Il rating bancario
Il rating è un giudizio che misura la probabilità di insolvenza della tua azienda.
Migliore è il giudizio assegnato alla tua impresa, maggiore è la possibilità che tu possa accedere al finanziamento e ottenere migliori condizioni in termini di tassi di interesse. Le banche vendono il loro prodotto che si chiama denaro per fare profitto come fa qualsiasi impresa ed il costo del denaro cambia in base al rating assegnato alla tua azienda.
Il rating della tua azienda può migliorare o peggiorare.
- Il giudizio sul grado di solvibilità di un’impresa è espresso sulla base delle:
- informazioni quantitative
- informazioni qualitative
- informazioni andamentali
Le informazioni quantitative, che provengono dai bilanci, rivestono un’importanza maggiore ma la loro analisi, in genere, alimenta il rating solo con cadenza annuale.
Assumono, allora, un peso importante le informazioni andamentali che presentano un elevato grado di oggettività e di cui la banca può disporre con continuità, in modo automatico e, in gran parte, internamente (Centrale Rischi).
- verifica l’adeguatezza dei mezzi propri investiti nell’impresa
- valuta l’adeguatezza del capitale circolante e della liquidità
- valuta la redditività degli investimenti
- monitora il costo degli interessi passivi
- mantieni un equilibrio ottimale tra debiti a breve e debiti a medio-lungo termine: da un punto di vista finanziario, l’azienda è in equilibrio quando i debiti a medio-lungo termine coprono le immobilizzazioni
- redigi consuntivi finanziari e patrimoniali
- migliora la qualità della pianificazione finanziaria
In altre parole, analizza il passato con l’analisi finanziaria e pianifica il futuro con il business plan.
Scopri i Segreti Bancari

Ricevi la tua copia gratuita
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
CHI SIAMO

Fabio Messere
Libero professionista iscritto all’ordine provinciale di Roma dei Consulenti del Lavoro al n.3483. Ha partecipato all’Executive Programme in Bilancio e Analisi Economico-Finanziaria presso la Luiss Business School. Partecipante al Master per specialisti in finanza d’impresa “MasterBank” tenuto dall’economista professor Valerio Malvezzi. Oltre ad essere consulente aziendale e fiscale ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo all’interno di PMI.

Matteo Martelli
Consulente aziendale specializzato nella stima dei fabbisogni finanziari
Ha partecipato al master Sistemi di gestione, pianificazione e controllo
presso Luiss Business School e Accelerated Finance Programme presso ESCP Europe. Oltre ad essere consulente aziendale e aver ricoperto ruoli di Finance Manager è anche imprenditore.
IMPARA A CONTROLLARE
IL TUO BUSINESS
Prenditi un vantaggio sui tuoi competitors
Avrai più tempo da dedicare al tuo Business
Riceverai subito in OMAGGIO l'E-book Controlla il Tuo Business
